Placcato oro: cos'è?
La dicitura "placcato oro" si riferisce al processo mediante il quale un gioiello viene rivestito con uno strato sottile di oro tramite un bagno galvanico. Questo processo crea l'aspetto esterno di un gioiello in oro senza che l'intero oggetto sia fatto di questo metallo prezioso.
Il metallo di base utilizzato è solitamente ottone, lega di zinco, argento sterling o acciaio inossidabile. La placcatura in oro 18K viene realizzata attraverso un processo di placcatura elettrochimica o chimica, che deposita uno strato molto sottile di oro 18K sul metallo di base. Questo strato d'oro ha uno spessore di circa 0,01~0,03 μm. Sebbene lo strato sia sottile, si tratta di vero oro.
Se i gioielli placcati oro non vengono conservati correttamente, l'usura della placcatura può accelerarsi. Ad esempio, l'esposizione a sostanze chimiche aggressive, come profumi, detergenti o sudore, può influire sulla durata della placcatura. Inoltre, il pH della pelle può avere un impatto sulla placcatura, influenzando la velocità con cui si consuma nel tempo.
Per mantenere i gioielli placcati oro nel miglior modo possibile, è consigliabile seguirne alcune precauzioni, le trovi nella nostra pagina dedicata.
Durata del colore | 3-12 mesi |
Strato d'oro a carati | Circa 0.01~0.03μm |
Materiale dello strato d'oro | Oro 18 o 24 carati(18kt, 24kt) |
Manutenzione |
visita la pagina dedicata |